MENU Sort Icon

Ricerca Instagram: come sfruttare le parole chiave?3 min read

Ricerca Instagram: come sfruttare le parole chiave?<span class="wtr-time-wrap after-title"><span class="wtr-time-number">3</span> min read</span>
Come funziona la nuova ricerca instagram

Una delle novità più interessanti di quest’anno nel mondo dei social network è la nuova funzionalità di ricerca Instagram.

Se fino a ieri su instagram potevamo effettuare una ricerca solo tramite hashtag, nome profilo o località da oggi possiamo ottenere maggiori risultati inserendo una query di ricerca (proprio come su Google).

ricerca instagram dolori schiena

La ricerca per parole chiave (presente inizialmente solo nei paesi inglesi) porta grande innovazione in ottica SEO per i profili instagram.

Capiamo meglio questa nuova funzione e come possiamo sfruttarla al meglio.

Ricerca instagram tramite parola chiave

La funzione di ricerca instagram inizialmente si basava su 3 tipi di risultati:

  • Ricerca tramite hashtag
  • Ricerca tramite nickname
  • Ricerca tramite luogo

Sicuramente era limitata a minori risultati e valorizzava soprattutto gli hashtag

In ottica SEO è sempre stato consigliato ottimizzare il profilo (nome, nome utente, bio e alt-text delle immagini) per provare a comparire tra i primi risultati nella ricerca per nome utente.

Questo tipo di ottimizzazione da oggi diventa fondamentale e non solo per questi elementi, anche i contenuti potranno essere valorizzati in ottica SEO.

L’algoritmo di instagram con il nuovo aggiornamento considera le parole chiave presenti all’interno dei contenuti (quindi della didascalia) per poi inserirli in apposite liste di risultati di ricerca.

Ricorda sicuramente la funzionalità degli hashtag, non trovi?

Nuove opportunità per la nostra strategia instagram

Il nostro obiettivo con questa nuova funzione è quello di far apparire i contenuti all’interno dei risultati di ricerca per il tema trattato.

Vediamo un esempio.

Se sono un esperto di facebook e google ads e nella mia strategia di content marketing decido di trattare il tema delle campagne facebook andrò ad ottimizzare il contenuto per questa parola chiave.

L’obiettivo è quello di apparire tra i primi risultati ottenuti con questa keyword.

esempio di ricerca instagram

All’interno della nostra strategia dobbiamo capire quali sono i bisogni e le necessità del pubblico al quale ci rivolgiamo e di conseguenza studiare contenuti utili con la parola chiave associata.

In questo modo andremo a catturare l’attenzione delle persone che stanno effettuando una ricerca per risolvere un problema e noi saremo presenti per risolverlo.

Otterremo nuovo traffico sul profilo e maggiore visibilità per i nostri contenuti.

Come possiamo ottimizzare i contenuti e raggiungere questo obiettivo?

  1. Cura il testo della didascalia inserendo la parola chiave in maniera naturale
  2. Inserisci l’alt-text nelle immagini
  3. Inserisci la parola chiave nella grafica delle immagini – Non tanto per l’algoritmo (ancora non è ben chiaro se ne tenga presente) ma tanto quanto per catturare l’attenzione all’interno dei risultati di ricerca.
  4. Ottimizza il tuo profilo seguendo sempre la parola chiave principale della tua nicchia
  5. Inserisci la parola chiave nel primo paragrafo della didascalia (Il gancio) – Ho notato che i post presenti tra i primi risultati contengono sempre la keyword nella prima riga

Se hai dubbi sul come aggiungere l’alt text non preoccuparti, segui questi step:

  • Poco prima della pubblicazione del post vai a fondo pagina e clicca su impostazioni avanzate
  • Vai al fondo e sotto accessibilità troverai la voce “scrivi il testo alternativo”
  • Inserisci l’alt text per ogni immagine presente nel post
  • Pubblica il post e goditi i risultati

Che ne pensi di questa nuova funzione di ricerca su instagram?
Per il momento in pochi la conoscono o la sfruttano durante la navigazione ma presto assumerà maggiore visibilità e sicuramente i post meglio ottimizzati ne trarranno beneficio.

Se hai dubbi o domande su questa nuova funzionalità scrivimi pure, mi trovi qui

A presto, Luis