MENU Sort Icon

5 Piattaforme email Marketing per il tuo business5 min read

5 Piattaforme email Marketing per il tuo business<span class="wtr-time-wrap after-title"><span class="wtr-time-number">5</span> min read</span>
Piattaforme email marketing

Se desideri creare la tua prima newsletter e cerchi una piattaforma di email marketing ti aiuterò a raggiungere questo obiettivo, ma non solo…

Vedremo tool utili anche ad altre tipologie di attività legate all’email marketing.

Ricorda però una cosa: non è importante il tool che utilizzerai ma la strategia che deciderai di seguire.

Perchè fare e-mail marketing

L’email marketing è lo strumento che ci aiuta a comunicare con i nostri clienti / potenziali clienti nel momento più adatto a seconda delle loro esigenze o necessità.

  • Crea un rapporto più intimo con il lettore e creando un legame più profondo
  • Il costo è relativamente basso
  • La comunicazione è rapida: raggiunge in pochi minuti la casella postale del nostro pubblico
  • I tool moderni dispongono di varie integrazioni utili a migliorarne le performance
  • Si adatta alle varie fasi del funnel di vendita

Le statistiche parlano chiaro: l’email marketing è ancora uno degli strumenti più performanti nel mondo Digitale.

Secondo una ricerca effettuata da GetResponse il CTR (click-through rate ovvero la % di click su un elemento presente all’interno di una mail) è del 3.35% ossia ogni 10 mail inviate almeno 3 persone hanno fatto click su un elemento presente.

Se teniamo conto che in Europa il tasso di apertura medio delle email è del 25% e in Italia del 28% capiamo quanto sia importante questo canale di comunicazione.

Ma veniamo a noi e vediamo le 5 piattaforme di email marketing che possiamo sfruttare.

Tipi di email marketing

Non esiste un’unica tipologia di Email Marketing, lo sapevi?

La tipologia di email da sfruttare viene scelta a seconda dell’obiettivo che vogliamo raggiungere o del punto in cui si trova il nostro potenziale cliente all’interno del funnel.

Ricorda: prima di pensare a qualunque copy per l’email studia il tuo cliente e le sue necessità

Piattaforma email marketing esempio automazione

Ecco 6 tipi di Email che possiamo sfruttare:

  • DEM o Direct Email Marketing mail promozionali spedite ad una lista di contatti con uno scopo commerciale. Puntano ad ottenere i risultati nel breve periodo, vanno supportate dalle newsletter o da un flusso di mail ravvicinate in maniera da riscaldare il pubblico.
  • Newsletter: mail che costruiscono un rapporto con il pubblico proprio perché hanno un appuntamento prefissato (giornaliero, settimanale o mensile). Non hanno uno scopo commerciale ma puntano a riscaldare il target e guadagnare la fiducia.
  • Mail di benvenuto: mail che ringrazia e accoglie l’utente all’interno della lista, utile per iniziare a creare un legame.
  • Mail anniversario: mail annuale che festeggia l’anniversario di un evento. Può essere il compleanno dell’utente, la data in cui l’utente è diventato cliente, la data di nascita dell’azienda che festeggia assieme ai suoi clienti e così via.
  • Mail per E-commerce: possono essere le mail recupera carrello, mail di up e cross-sell oppure mail con offerte e coupon.
  • SOS email: si tratta di un flusso di mail utile a riscaldare il pubblico per concludere con una mail promozionale. Spesso è proposta all’interno delle optin-page e dopo aver offerto all’utente il regalo promesso inizia a raccontare i valori aziendali assieme ai punti di forza e le recensioni ottenute. È una strategia completa che punta ad un goal finale.

Piattaforma email Marketing per chi inizia da zero

Ora che abbiamo una panoramica più ampia delle tipologie di email che possiamo sfruttare passiamo ai tool.

Per chi inizia da zero è bene cominciare con qualcosa di non troppo complesso che abbia le funzioni base per testare le prime mail.

3 piattaforme email marketing per chi inizia da zero

  • MailChimp: il tool che consiglio per chi è alle prime armi. Offre un piano gratuito con le funzionalità base per iniziare a raccogliere contatti e spedire le mail (limite di 2000 giornaliere per 10.000 mensili) con template predefiniti dal sistema ma comunque un minimo personalizzabili. Non permette la creazione di piccole automazioni.
  • Sendinblue: Offrono un piano gratuito con un limite di spedizione di 300 mail al giorno. A livello di personalizzazione del template gratuito è forse più completo di MailChimp. Permette la creazione di piccole automazioni utili per sfruttare ad esempio la mail di benvenuto.
  • Mailer: Permette un piano gratuito con un limite di 1.000 contatti 12.000 mail inviate mensilmente. Il builder per i template delle email appare inizialmente poco intuitivo ma è altamente personalizzabile cosi come i form per la raccolta dei contatti. Offre la creazione delle automazioni, il più completo probabilmente tra le 3 scelte.

Quale di questi proverai? Fammelo sapere sui social.

Ora vediamo invece tool email marketing più avanzati e non completamente gratuiti.

Tool email Marketing più avanzati

Per chi gestisce un E-commerce o necessità di tool con funzioni più avanzate e personalizzabili per le proprie campagne email marketing vi consiglio Klaviyo e Active Campaign.

  • Klaviyo: tool email marketing quasi completo con la possibilità di integrare molteplici servizi esterni. Il piano gratuito propone 500 mail da spedire mensilmente, utile per le piccole attività che vogliono iniziare a creare le proprie automazioni di E-mail marketing.
  • Active Campaign: una delle piattaforme email marketing più complete sul mercato. Non offre un piano gratuito ma l’investimento sul piano mensile è più che sensato. Da prendere in considerazione se si vuole gestire e personalizzare ogni aspetto della propria attività di email marketing.

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto e ti proponga la soluzione più utile alle tue esigenze.

Se hai bisogno di supporto non farti problemi a scrivermi una mail.

A presto,

Luis